2011-05-01- LEGGERE PER LEGGERE - Casa del Tempo
CASA DEL TEMPO
lettura spettacolo con voce, immagini, musica e suoni
con gli animatori di Leggere per leggere
Giorgia Golfetto e Carlo Corsini (MagaCamaja): testi, letture e suoni
Oreste Sabadin: letture, clarinetto, percussioni, musiche originali
Elia Zardo (La Scuola del Fare), Nicola Soranzo (Apiediscalzi), Giacomo Bizzai: supporto tecnico, testi
CASA DEL TEMPO
Libro illustrato di Roberto Innocenti (pluripremiato artista e illustratore) e integrato da Roberto Piumini
(eclettico scrittore e traduttore), interpreta, con immagini e poesia, il punto di vista di una casa italiana le cui vicende attraversano tutto il Novecento.
L’animazione realizzata e proposta da Leggere per Leggere vuole offrire uno sguardo originale sul tema dell'Unità nazionale valorizzando quei linguaggi che sono in grado di suscitare nei
ragazzi notevoli suggestioni: parole, illustrazione, poesia e musiche originali.
“Unità” come relazione, stabilità, solidità e per questo: casa.
Casa valore universale, sede di affetti, luogo di incontri generazionali che scandiscono e trapassano lo scorrere del tempo, e vanno verso la dimensione dell'unità.
La proposta:
- prevede la partecipazione di tre animatori-lettori,
- ha la durata di un’ora circa,
- si rivolge ad un pubblico vasto che può comprendere ragazzi (a partire dagli 11 anni) e adulti,
- necessita della possibilità di proiettare immagini su uno schermo o parete bianca in ambiente oscurato.